Scopri... Amo Viterbo!
Anche quest'anno, come ogni anno, nel mese di agosto Viterbo si riempirà di turisti "dell'ultimo minuto", cioè quelli che non prenotano con largo anticipo e si ritrovano in città e non sanno come muoversi, cosa vedere. Per lo più si tratta di coppie o piccole famiglie in cerca di informazioni e curiosi di scoprire la città ed i suoi dintorni. Quest'anno proprio non mi va di vederli in giro senza sapere neanche da che verso leggere la mappa, con i loro visi stanchi e sperduti, sguardi che non sanno dove andare! Vorrei proprio dare il benvenuto a questi nostri ospiti... Allora, ho pensato di chiamare in causa i miei amici di Archeoares e di farmi aiutare a realizzare un bel progetto: tre appuntamenti settimanali per scoprire il centro storico di Viterbo. L'appuntamento e la partenza saranno a Piazza del Plebiscito (del Comune), visiteremo il Palazzo dei Priori, attraversemo le vie e le piazze principali del centro storico come via San Lorenzo, piazza del Gesù e piazza della Morte, la Piazza del Duomo con il complesso monumentale del Palazzo dei Papi e termineremo con il quartiere medievale di San Pellegrino ed una degustazione di prodotti tipici gratuita gentilmente offerta da Ejelo, la bottega del gojo.
L'iniziativa verrà pubblicizzata i particolar modo nelle strutture ricettive della città (Hotel, B&B, case vacanze; ecc), ma ovviamente possono partecipare tutti coloro che sono interessati!
Di seguito, il progetto e le "istruzioni" per prenotare nel dettaglio:
La guida (regolarmente abilitata dalla Provincia di Viterbo), oltre ad accompagnare gli ospiti per le vie ed i principali monumenti del centro storico, provvederà anche a fornire loro tutte le informazioni turistiche per il prosieguo del soggiorno nella Tuscia, consigliando itinerari su misura od organizzandone di nuovi, comunicare orari di apertura, di chiusura e di visita dei siti ad interesse culturale della Provincia, dare indicazioni logistiche, ecc.
Le visite guidate partiranno ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 10 da Piazza del Plebiscito, solo su prenotazione: ogni struttura dovrà comunicare, entro le 21 del giorno precedente, il numero dei partecipanti. Il tour avrà luogo solo qualora il numero totale dei partecipanti sia uguale o superiore a 10 unità paganti (in caso di mancato raggiungimento del numero, la guida comunicherà ad ogni struttura, entro le 21,30 del giorno precedente, l’annullamento del tour).
La durata massima del tour è di 3 ore e terminerà con una degustazione gratuita di prodotti tipici della Tuscia presso "Ejelo, la bottega del gojo".
Il prezzo del biglietto è di 10€ (gratuito per i bambini sotto ai 12 anni) e comprende la visita guidata per le vie e le piazze principali del centro storico, al quartiere medievale di S. Pellegrino, al Museo della Macchina di santa Rosa ed al complesso monumentale del Colle del Duomo (Aula del Conclave e Loggia del Palazzo dei Papi, Coro Barocco e Sagrestia della Cattedrale di San Lorenzo)."
Per info e prenotazioni: Daniela 339.8900009
Benvenuti a Viterbo!!
Commenti
Posta un commento